martedì 27 aprile 2010

Godzilla contro Biollante




2204: un futuristico sottomarino si avvicina al corpo sommerso di un gigantesco dragone a tre teste, di cui una scomparsa...1992: un velivolo simile ad un disco volante sorvola la città di Tokyo, osservato da migliaia di persone, tra cui c'è anche la ESP Miki Saegusa, apparsa nel precendente film. Il giorno dopo, lo scrittore Kenichiro Terasawa e l'editore Chiaki Morimura intervistano un soldato reduce della seconda guerra mondiale, che afferma di aver visto un dinosauro ancora vivo sull'isola di Lagos, nel Pacifico.
Intanto il governo indaga sull'apparizione dell'UFO con l'aiuto di Miki, che identifica il luogo di atterraggio poco lontano dalla periferia di Tokyo. Kenichiro riesce ad ottenere dal paleontologo Shindo, anche lui reduce della seconda guerra mondiale, le fotografie del dinosauro: data la sua somiglianza con Godzilla (eccetto naturalmente le dimensioni), Terasawa ipotizza che si tratti dello stesso Godzilla, prima che venisse mutato dalle radiazioni nucleari della bomba H. L'esercito si mobilita per circondare l'UFO (in realtà una macchina del tempo), da cui scendono tre persone: la giovane Emi Kano, giapponese, Wilson e Grenchiko, americani. Questi rivelano al governo giapponese che nel ventunesimo secolo Godzilla distruggerà la nazione, e propongono di tornare indietro nel tempo per impedire che il dinosauro venga mutato dalle radiazioni.
Vengono così contattati Kenichiro, che trova conferma alla sua teoria, e Miki Saegusa, che odia Godzilla perché il mostro nel 1984 aveva ucciso i suoi genitori. Saliti a bordo di una delle macchine del tempo contenute in quella più grande insieme a Morimura, Miki e Kenichiro faranno conoscenza con il robot M-11 e i tre piccoli e graziosi draghetti alati Dorats. La macchina del tempo vola indietro fino al 1944, dove vengono quasi abbattuti da una nave americana. Atterrati su Lagos, i protagonisti assistono ad uno scontro a fuoco tra americani e giapponesi, interrotto dall'apparizione del Godzillasauro (così è stato chiamato il mostro) che sbaraglia le truppe statunitensi, salvando di fatto quelle nipponiche, decisamente inferiori in numero e mezzi a disposizione. Le forze U.S.A. ricorrono all'impiego dei cannoni della nave per ferire gravemente il dinosauro, che cade esanime al suolo; i soldati giapponesi, guidati, con sorpresa di Terasawa, da un giovane Shindo, rendono gli onori al loro inatteso "alleato" prima di allontanarsi. Utilizzando un programma di teletrasporto, il dinosauro è trasferito ibernato nel mare di Bering. A missione compiuta, Emi lascia andare i tre Dorats ed attiva la macchina del tempo, tornando nel 1992. Lì i protagonisti scoprono che i raid di Godzilla nel 1954, nel 1984 e nel 1989 sono comunque avvenuti: semplicemente, Godzilla è scomparso dal 1992. Solo a questo punto, però, appare, come annunciato da Wilson, King Ghidorah, un gigantesco dragone dorato a tre teste capace di sparare dalla bocca fulmini gravitronici. Si capirà che il mostro non sarebbe altro che i tre graziosi Dorats mutati dalle radiazioni al posto del Godzillasauro eliminato! Emi, di fronte alla devastazione di Fukuoka, rivela in segreto a Terasawa che nel ventitreesimo secolo il Giappone è diventata la più grande potenza mondiale: l'unica alternativa era quella di devastare il paese con un potente mostro e di annullare un possibile ostacolo.
Il governo giapponese decide di ricreare Godzilla lanciandogli una testata nucleare con un sottomarino. Mentre Emi fugge in auto con Terasawa per evitare la rappresaglia dei compagni della crononauta, appare il robot M-11, che rapisce Emi riportandola a Grenchiko e Wilson. Dopo una discussione con i compagni, Emi decide di riprogrammare l'androide a suo favore. Intanto, il sottomarino inviato dal Giappone si avvicina al luogo dove è stato lasciato Godzilla: i marinai scopriranno con stupore che per qualche gioco del tempo Godzilla è incredibilmente tornato come era sempre stato sin dalla sua prima apparizione su Tokyo.
Godzilla redivivo distrugge il sommergibile ed assorbe le radiazioni del reattore, alzandosi da 80 metri a 100. Godzilla riemerge, e come previsto da Miki torna in Giappone, dove affronta Ghidorah, che ha già eliminato facilmente gli attacchi dell'esercito. Intanto gli umani attaccano la macchina del tempo madre, dove mettono in guardia Grenchiko e Wilson, che programmano un salto nel futuro. Emi, con l'aiuto di M-11, riesce a recuperare la macchina più piccola con il dispositivo del teletrasporto. Godzilla colpisce Ghidorah decapitandogli la testa centrale con il suo raggio radioattivo. Ghidorah si alza in volo per fuggire invano ma Godzilla colpisce anche una delle sue ali facendo così precipitare il dragone in mare. Emi attiva il teletrasporto e la macchina madre viene teletrasportata accanto a Godzilla, che la distrugge uccidendo Grenchiko e Wilson. Godzilla, eliminati i nemici, attacca Sapporo, distruggendone gran parte. Emi torna nel 2204, e si riassiste alla scena di apertura del film.
Il governo del futuro decide di trasformare il corpo del mostro in un Cyborg, Mecha-King Ghidorah, pilotato da Emi e da M-11, ora diventato per i danni subiti un semplice computer senziente. Godzilla, tornato a Tokyo, si ritrova faccia a faccia con Shindo, che anni prima lo aveva quasi ucciso. Dopo averlo riconosciuto, il Re dei Mostri lo polverizza con il suo alito atomico. Morimura trova la morte per mano di Godzilla, e a questo punto entra in scena il Cyborg, che combatte il nemico senza esclusione di colpi.
Alla fine, Emi riesce a bloccare Godzilla con un braccio meccanico elettrificato e si alza in volo, per gettarlo nel mare del Giappone. Godzilla, colpendo una delle ali di Mecha-King Ghidorah, fa precipitare entrambi in acqua. Dopo qualche momento di suspense, dall'acqua emerge la macchina del tempo pilotata da Emi, che saluta l'ormai fidanzato Kenichiro, prima di tornare nel suo tempo.

Nessun commento:

Posta un commento